:strip_metadata()/https%3A%2F%2Ftr2storage.blob.core.windows.net%2Fthemes%2FuGgAFTc6QKTOQVs6ZG-Pzmy2no7f69psgk.jpeg)
Consigli di viaggio
-
-
Hier sehen Sie unsere vorgestellten Ausflugsideen mit Thema: Thailand
-
-
La Thailandia è una destinazione ideale tutto l'anno. Il sole splende anche nella stagione delle piogge, ma i monsoni impediscono alcune attività. Il periodo migliore per visitare la Thailandia è eneralmente da novembre ad aprile, durante la stagione secca, quando il clima è più fresco e soleggiato, ideale per esplorare città, templi e spiagge. I mesi da aprile a giugno sono i più caldi. Nella stagione delle piogge, da giugno a ottobre, ci sono precipitazioni brevi e intense, tuttavia le isole del Golfo, come Koh Samui, offrono un clima più stabile anche in questo periodo. Se un po' di umidità non vi spaventa, questo è il periodo ideale per evitare la folla.
Gli aeroporti più utilizzati per arrivare in Thailandia sono il Suvarnabhumi Airport di Bangkok e il Phuket Airport, ma i voli internazionali atterrano anche al Don Mueang, il secondo scalo di Bangkok, e in quelli di Chiang Mai, Chiang Rai, Koh Samui e Krabi. I cittadini italiani non hanno bisogno di visto per soggiorni inferiori ai 30 giorni. Passaporto con validità residua di 6 mesi al momento dell'entrata nel paese e due pagine libere.
La Thailandia è una meta ideale per viaggiare con tutta la famiglia: sicura, accogliente e ricca di esperienze coinvolgenti per grandi e piccoli. Dai templi colorati e i mercati vivaci di Bangkok alle avventure nella natura a Chiang Mai; suggeriamo uno zainetto portabambino in quanto spingere un passeggino su marciapiedi sconnessi o inesistenti puo' essere problematico. Uno dei luoghi più apprezzati dai bambini è l’Elephant Jungle Sanctuary dove poter ammirare gli elefanti nel loro ambiente naturale. Ogni tappa offre attività divertenti e formative. Le spiagge di Hua Hin, Koh Chang, Koh Lanta e Koh Samui sono perfette per rilassarsi e giocare, con acque tranquille e resort attrezzati per famiglie. Inoltre, molte strutture offrono servizi dedicati ai più piccoli, rendendo il viaggio comodo e sereno per tutti.
Si raccomandano alcune vaccinazioni di base come quelle contro l’epatite A, la febbre gialla, il tetano-difterite e l’epatite B, soprattutto se si prevedono soggiorni prolungati o attività a rischio. In alcune aree rurali o durante la stagione delle piogge, è consigliabile anche proteggersi contro la malaria con farmaci preventivi e adottare misure di protezione contro le punture di zanzara. Prima della partenza consulta il tuo medico e il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel per le vaccinazioni consigliate. Sconsigliamo di bere l'acqua del rubinetto anche se per le autorita' e' potabile. La Thailandia è una destinazione turistica molto popolare e generalmente considerata sicura per i viaggiatori di tutte le età. Si consiglia di evitare le Province del sud di Yala, Narathiwat e Pattani, nonché i Distretti di Chana, Na Thawi, Tepha e Saba Yoy (nella Provincia di Songkhla). Consigliamo la stipulazione di un'assicurazione di viaggio che copra i casi di emergenza e problemi sanitari.